gruppo teatrale La Gluppa EsseO www.esseo.it/lagluppa
Mama en l'ha da sapè
Dopo i successi di "O l'ov o la galina", "Sei fanes a Cortina" e "Bugiard cum un cavadent" la compagnia "La Gluppa Esse O" si ripresenta alla Rassegna Cianfrusaglia con "Mama en l'ha da sapè" commedia che potremmo definire comico-brillante. E’ una divertente storia che si sviluppa in un crescendo di sotterfugi, equivoci, situazioni paradossali, e colpi di scena che condurranno all'epilogo, in cui il protagonista farà una scelta, buffa e inaspettata.
- Prima: Fano, Politeama C.Rossi, rassegna Teatro Dialettale "Cianfrusaglia" - 28 febbraio e 1, 2 marzo 2011
dopo il successo di critica le altre uscite:
- Borgo S.Maria (Pesaro ), Parco dei Tigli - 12 giugno 2011
- Cerasa 9 luglio 2011
- Fano, Coop Tre Ponti, "Teatro d'Estate" - 11 luglio 2011
- Mondolfo 18 luglio 2011
- Pian di Rose (Sant'Ippolito) - 11 agosto 2011
- Cairo di Montebaroccio - 18 agosto 2011
- Pesaro, parco Miralfiore, rassegna "un palco nel parco" - 19 agosto 2011
- Varano (AN), rassegna del "Teatro Dialettale Marchigiano" - 30 agosto 2011
Commedia in due atti di Paola Magi, Regia di Simone Orciari
Era difficile quest'anno, ripresentarsi al pubblico con un lavoro in grado di confermare il successo ottenuto con "Bugiard cum un cavadent", la commedia che abbiamo messo in scena lo scorso anno, e che ci ha dato, tra l'altro la grande soddisfazione di essere invitati a partecipare, superando severe selezioni, a due importanti festival di teatro dialettale: quello regionale di Varano e quello nazionale di Lanciano.
Per non deludere il pubblico, abbiamo voluto scegliere un copione assolutamente brillante, che privilegiasse soprattutto il divertimento del pubblico. com'è nella tradizione del teatro comico dialettale, pur senza rinunciare a una certa originalità, in alcuni elementi del testo e dell'allestimento. "Mama en l'ha da sapé" è una farsa, ambientata in un appartamento di periferia, in cui succede di tutto, perché il protagonista, Eriberto Rossi, conduce una doppia vita, per tenere nascosta a sua madre la verità sulla sua vita privata, mentre attorno a lui, i suoi soci d’affari, la sua segretaria e persino sua moglie, alla stessa maniera vivono situazioni clandestine, all'interno di quella stessa casa, ognuno all'insaputa dell'altro.
Per una serie di coincidenze fortuite, però, tutti i protagonisti, si ritrovano in questa stessa casa e nella stessa sera.
Uno spettacolo tutto da vedere, diretto da Simone Orciari, da quattro anni alla guida del gruppo, che sotto la sua guida continua a crescere e migliorarsi.
attori e personaggi:
Simone Orciari . Eriberto Rossi
Paola Magi . Edera Scalzacani
Loredana Ciavaglia. Mirta Rossi
Costanza de Santis. Giulia Rossi
Sauro Cesarotti . Silvio Marroni
Niva Pedrazzini . Nicoletta Marrone
Daniele Gaudenzi . Claudio Bianchi
Antonio Vallieri . Attilio Scalzacani
Referente Organizzazione: Niva Pedrazzini, x info 320-0477402 (e 328-7095888)
Scenografie: Sauro Cesarotti - Maurizio Giorgini - Simone Orciari - Daniele Gaudenzi.
Acconciature e trucco: Rosy profumeria.
Costumi: Marilena Ciacci.
Luci: Back Stage di Marco Ferri.
Organizzazione: ACLI S.Orso
Via Filippo Montesi,5
61032 Fano (PU)
e-mail acli@esseo.it