storia del complesso della Chiesa dedicata a S.Maria Goretti

La storia del complesso della parrocchia S.Maria Goretti è abbastanza travagliata e lunga, ma può essere ricostruita dalle notizie dei giornali, dalle memorie di don Luigi e dalle foto d'epoca (che verranno inserite a breve).

 

Il complesso è stato ideato con uno sviluppo di forma elicoidale ascendente:

- il "teatro" per la socialità, al piano terra

- aule catechistiche, elevate di qualche metro

- la canonica, salendo ancora di un piano

- la chiesa parrocchiale, un forte richiamo ad elevare verso l'alto lo sguardo

- il campanile (al momento incompiuto), con i previsti 30 metri indica la meta verso cui deve tendere ogni sforzo terreno.

Poi sono stati aggiunti e/ ristrutturati i locali seminterrati come il locale ACLI ed il grande salone della comunità (nel sottochiesa).

 

Il progetto

La scelta del luogo e del terreno

Le scelte iniziali

La costruzione delle struttura polivalente

    elevazione del campanile provvisorio

La costruzione della chiesa

    la costruzione della struttura

    la benedizione della pietra angolare (16 ottobre 1991)

    la prima fase di ultimazione

    la successiva ristrutturazione