Alcuni avvenimenti che hanno segnato il quartiere

anno 1965 - nasce il mitico gruppo Esse-O

 

anno 2008 - nasce la parrocchia S.Maria Goretti

 

luglio 1973 -prima edizione di sant'Orso in Festa con la Gluppa

 

marzo 1983- Filippo Montesi, giovane militare dl battaglione San Marco muore in seguito ad una missione di pace nel Libano

 

23 settembre 1989 - dedica, a Filippo Montesi, della scuola elementare di via Toricelli

 

28 dicembre 2005 - muore Silvana, l'angelo del quartiere

 

6 luglio 2009 - 40° parrocchia S.Maria Goretti

 

6-9 luglio 2011 - 50° di sacerdozio di don Luigi Spallacci

 

 

 

altri da completare

 

stadio

 

statua allo stadio

 

piscina

 

nuova scuola elementare

 

centri commerciali

 

ecc.

 

marzo 1983

Filippo Montesi, giovane militare dl battaglione San Marco muore in seguito ad una missione di pace nel Libano

articoli di giornale dell'epoca:

Corriere della sera del 23/3/83

Repubblica del 23/3/83

Corriere Adriatico del 24/3/83

Il Secolo del 25/3/83

La Stampa del 25/3/83

Repubblica del 25/3/83

 

 

 

 

24 marzo 1983, i funerali nella chiesa (attuale teatro parrocchiale) di Sant'Orso con la presenza del presidente della repubblica Sandro Pertini.

 

 

 

SCUOLA ELEMENTARE "FILIPPO MONTESI"

23 settembre 1989 - Una importante manifestazione per il nostro quartiere e per tutta la città: La Scuola Elementare di via Torricelli (detta fin'ora "Scuola gialla" dalla colorazione delle pareti) è stata dedicata alla memoria del nostro giovane FILIPPO MONTESI, morto a seguito delle ferite riportate in un attentato in Libano, mentre era là in missione di pace con il contingente italiano. Oltre la mamma di Filippo e tutti gli alunni, le Insegnanti e il Direttore della scuole elementari del luogo, erano presenti le più alte Autorità Militari e Civili del Comune, della Provincia e della regione.

Per 1'occasione, dopo la S. Messa celebrata dal nostro Vicario Generale Mons. Sergio Bertozzi, sono stati consegnati premi e diplomi ai Radioamatori di tutt'Italia, che si sono distinti nella manifestazione per la Pace "Filippo Montesi", organizzata dall'A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani) Sezione di Fano, con il patrocinio della Marina Militare Italiana e del Comune di Fano.

Così la memoria di Filippo Montesi e il sacrificio della sua giovane vita sono ricordate in mezzo a noi da tre diverse realtà: La Scuola Elementare di via Torricellí, il nuovo Centro Sportivo di via Soncino e la strada che da via S. Eusebio porta all'Asilo Comunale, lungo il lato est del Centro Parrocchiale S. Maria Goretti.

da: Il GrilloParlante, trimestrale di informazione delle parrocchie di Bellocchi-Cuccurano-S.Maria Goretti (n.10 ’89)