storia delle origini delle varie associazioni

 

Alla fine degli anni sessanta il quartiere era ben formato, ma in quella realtà era emerso ben presto l'esigenza di un luogo di incontro e di socializzazione, che contribuisse a creare legami fra i giovani e le famiglie del quartiere provenienti da varie località ed a costruire la nuova comunità.

All'espansione del quartiere si accompagnò, paradossalmente, una diminuzione dei locali pubblici dove la gente potesse ritrovarsi, mentre i vecchi bar si trasformarono in pizzerie e gelaterie.

Un ruolo prioritario ha avuto la nuova parrocchia che si stava creando, come "costola" della Parrocchia di S.Leonardo, con l'allora incaricato Don Luigi Spallacci.

Nel '68 nasce la nuova parrocchia dedicata a S.Maria Goretti. Per i giovani, di allora, basilare è stata l'esperienza della aggregazione nel mitico gruppo EsseO (dal '65).

Nel '73 nasce l'ACLI S.Orso, come centro di aggregazione e socializzazione per le famiglie.

Sotto varie forme il connubio fra parrocchia e circolo ACLI ha portato a diverse attività ricreative ( es CARSO ecc). Poi insieme alla società sportiva di S.Orso e la collaborazioni con il Circolo ARCI e con Circolo Anziani si è creato un gruppo di lavoro che ha portato alla grande festa di quartiere S.Orso in Festa con la Gluppa.

Una interessante associazione giovanile è sorta come "Amici di Eugenio". L’associazione è dedicata all'amico Eugenio, scomparso prematuramente all’età di 16 anni in seguito ad un incidente stradale

Altra recente associazione è l' Associazione Genitori.