30/06/09 11:57 Fano (Pesaro Urbino) - 7.000 cartelle,
3.500 euro complessivi per il premio, 15 numeri e non più soltanto 10,
2.50 euro per ogni scheda e la possibilità di acquistarle anche sulle
spiagge. Queste sono le novità più rilevanti dell’edizione 2009 della
Tombola di San Paterniano organizzata quest’anno da un comitato costituito
ad hoc formato da Claudio Gentili, Luciano Cecchini, Paolo Serafini,
Roberto Montanari e Claudio Dionisi in appoggio all’Acli di S. orso e
coordinato dall’assessorato ai turismo del comune di Fano. Nuova anche la
sponsorizzazione da parte della Carifano: da quest’anno, infatti, le
cartelle si potranno comprare anche in tutte le agenzie cittadine
dell’istituto di credito.
|
- See more at: http://www.fanoinforma.it/Eventi/art13033/30_giugno_09/Fano_san_paterniano_una_tombola_tutta_nuova.html#sthash.Tm7NszDd.dpuf
Oggi a Fano è festa, si celebra San Paterniano 2008
San Paterniano: una tombola tutta nuova (2009)
Alla tombola di San Paterniano 3.500 euro di premi (2011)
Consegnati 2500 euro in beneficenza (2011-12)
Oggi a Fano è festa, si celebra San Paterniano 2008
Per ricordare il patrono tante cerimonie, feste e tradizioni. E la scaramanzia di non fare il bagno...
Oggi a Fano si festeggia il giorno del patrono e i cittadini fanesi, come
ogni anno, si adoperano per celebrarne la ricorrenza. Secondo un’antica
tradizione San Paterniano nacque proprio a Fano nel 275, la leggenda narra che
una visione angelica lo avvertì di lasciare la città, riparandosi in luogo
deserto al di là del fiume Metauro. Quando le persecuzioni finirono e il
Cristianesimo fu eletto a religione ufficiale la cittadinanza fanese lo volle
Vescovo. Guidò quindi la diocesi per 42 anni entrando nel cuore di tutti i
fanesi che lo consideravano santo.
Le sue reliquie si trovano nella Basilica a lui dedicata.
Tante le cerimonie previste per la giornata. Si comincia di prima mattina:
alle ore 7, 8 e alle ore 10 le messe prescritte dal Vescovo Trasarti mentre
alle ore alle ore 17 e 18,30 quelle celebrate dal Vescovo Tonucci. Sarà poi la
volta di una tradizione più profana, la tombola di San Paterniano che si
giocherà in piazza XX settembre dalle 22,30 in poi dove si potranno vincere
fino a 1.700 euro. Più una scaramanzia che una vera e propria tradizione ma
rispettata dai più, il divieto del bagno al mare il giorno della festa del
patrono.
di Elena Serrano redazione@viverefano.com
San Paterniano: una tombola tutta nuova (30/06/09)
Fano (Pesaro Urbino) -
7.000 cartelle, 3.500 euro complessivi per il premio, 15 numeri e non più
soltanto 10, 2.50 euro per ogni scheda e la possibilità di acquistarle anche
sulle spiagge. Queste sono le novità più rilevanti
dell’edizione 2009 della Tombola di San Paterniano organizzata quest’anno da un comitato costituito ad hoc formato da Claudio Gentili,
Luciano Cecchini, Paolo Serafini, Roberto Montanari e Claudio Dionisi in
appoggio all’Acli di S. orso e coordinato dall’assessorato ai turismo
del comune di Fano. Nuova anche la sponsorizzazione da parte della
Carifano: da quest’anno, infatti, le cartelle si potranno comprare anche
in tutte le agenzie cittadine dell’istituto di credito.
Lo scorso anno, ha piegato Maria Antonia Cucuzza, ex presidente del
consiglio comunale,i frati di San Paterniano hanno scritto una
lettera al comune nella quale proponevano che fosse l’amministrazione ad
occuparsi della fasta in piazza e della tombola. Per questo, al tempo,
ho pensato che l’organizzazione dell’iniziativa poteva essere delegata a
Luciano Cecchini il quale ha subito raccolto la richiesta e costituito
un comitato>.
La festa del patrono, San Paterniano, si terrà in piazza XX settembre
a Fano il prossimo 10 luglio a partire dalle 21.00, ma l’estrazione
vera e propria della tombola comincerà alle 22.30 dopo un breve
intervento durante il quale sarà consegnata una targa a Padre Damiano,
90 anni, organizzatore della tombola in città da oltre 50 anni. Le
cartelle, che quest’anno sono circa 7.000, potranno essere acquistate,
oltre che nelle filiali della Carifano, anche a Radio Fano, nelle
parrocchie, lungo corso Matteotti e, novità nelle novità, in tutte le
spiagge di Fano. La tombola vale 2.500 euro, la cinquina 700 e la
quaterna 300, le cartelle costano 2.50 euro e il ricavato sarà dato in
beneficenza per le opere di carità che il Vescovo Monsignor Trasarti
riterrà opportuno mettere in pratica in città e di cui darà notizia in
diretta durante la serata stessa.
Redazione Fanoinforma.it
Alla tombola di San Paterniano 3.500 euro di premi
08/07/11 - Fano (Pesaro Urbino)- Domenica 10 luglio a partire dalle 22,30 tutti in Piazza XX Settembre per partecipare alla classica tombola in onore della ricorrenza di San Patrerniano.
“Circa 3.500 euro di premi -afferma l’assessore al turismo Alberto Santorelli- che saranno messi in palio. Questa tombola oltre che far passare una bella serata vuole sottolineare anche un valore tradizionale ed etico”. Il costo di ogni cartella sarà di 2,50 euro".
Redazione Fanoinforma.it
06/01/12 - Fano (Pesaro Urbino)- Ieri pomeriggio il Circolo ACLI Sant’Orso ha consegnato a sua eccellenza Mons. Armando Trasarti Vescovo di Fano, un assegno di € 2.500 per opere di carità ed € 500 al Convento di San Paterniano. Gli importi sono stati ricavati dalla vendita delle cartelle della Tombola di San Paterniano del 10 luglio 2011.
Redazione Fanoinforma.it